Percorsi
Ti aiutiamo a costituire un piccolo patrimonio per proseguire gli studi all’università.
Ti aiutiamo a costituire un piccolo patrimonio per proseguire gli studi all’università.
“Percorsi” è un progetto che accompagna te e la tua famiglia nella costituzione di un patrimonio utile ad affrontare le spese connesse agli studi e alle attività formative e culturali.
Con “Percorsi” puoi ottenere fino a 8.000 Euro a fondo perduto per le spese connesse agli studi e alle attività formative e culturali: dalle tasse scolastiche e universitarie all’acquisto di libri, dagli abbonamenti per il trasporto alle mense scolastiche, dall’acquisto di un tablet a quello di un PC.
Le integrazioni a fondo perduto sono legate ai risparmi che accumuli nel corso del progetto, la cui durata massima è di 6 anni. La cifra che accantoni ogni mese con regolarità (anche solo 5 Euro al mese) sarà raddoppiata (per le scuole secondarie) o quadruplicata (per l’università) dall’Ufficio Pio.
Sul sito progettopercorsi.it trovi tutti i dettagli.
– Studenti residenti a Torino o nella provincia di Torino
– Studenti che frequentano IV o V superiore in una scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria legalmente riconosciuta (istituti tecnici, istituti professionali, licei) nati dopo il 1 gennaio 1991
– Studenti appartenenti a famiglie con un indicatore ISEE ordinario in corso di validità minore o uguale a 15.000 Euro
All’inizio di ogni anno scolastico, nel periodo settembre – novembre, si apre il bando di partecipazione a “Percorsi”. La domanda si può presentare in questo periodo di tempo, facendo riferimento alle indicazioni contenute nel volantino specifico dell’anno scolastico in corso.
Esclusivamente online, quando il bando è attivo, sul sito progettopercorsi.it oppure da questa pagina cliccando sull’apposito tasto “Presenta la domanda”.
No, nella sede dell’Ufficio Pio non sono presenti servizi di ricezione della domanda o di aiuto alla compilazione.
– Copia di un documento di identità e del permesso/carta di soggiorno (se previsto) dello studente richiedente e di chi ne esercita la potestà genitoriale
– ISEE ordinario della famiglia.
– Dichiarazione sostitutiva del certificato di stato di famiglia (autocertificazione)..
Si, se lo studente che presenta la domanda frequenta ancora la IV o la V superiore.
Ti invitiamo a visitare il sito dedicato progettopercorsi.it oppure a compilare il modulo “Richiedi maggiori informazioni”.
Video testimonianza di uno studente | Progetto Percorsi
12 Dicembre 2016
“Grazie a Percorsi ho finito il mio, di percorso”
Stefano ha 28 anni. Grazie al progetto “Percorsi”, iniziato nel 2011, è riuscito a finire il suo corso di studi in Giurisprudenza (laurea triennale) e Scienze dell’amministrazione e consulenza del lavoro (laurea magistrale). Quando ha sentito parlare per la prima volta del progetto era molto scettico. Ora lavora ed è felicissimo di tutto ciò che ha fatto.