Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo

Estate Ragazzi 2025, iscrizioni aperte da lunedì 7 aprile alle ore 12.00
Data di pubblicazione
03/04/2025

Anche per l’estate in arrivo le bambine e i bambini torinesi potranno contare su un’ampia offerta di attività ricreative ed educative pensate per favorire il loro benessere, stimolare l’apprendimento e incoraggiare la socializzazione. Torna Estate Ragazzi, l’iniziativa della Città di Torino realizzata da ITER, l’Istituzione Torinese Educazione Responsabile, in collaborazione con le scuole del territorio, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Ufficio Pio.

Saranno 16 Enti qualificati che gestiranno i 47 centri estivi presenti in tutte le circoscrizioni e ospitati negli istituti comprensivi dal 9 giugno (dal 12 giugno per le scuole che saranno sede di seggio) al 25 luglio.

 

Iscrizioni

Le iscrizioni si effettuano a partire da lunedì 7 aprile alle ore 12.00 esclusivamente online sul sito http://www.comune.torino.it/servizieducativi/serviziestivi/index.html, utilizzando le credenziali SPID o CIE.

La rete degli Sportelli di Facilitazione Digitale e le Case del quartiere offre alle famiglie assistenza nelle iscrizioni. Anche ITER metterà a disposizione uno sportello digitale in via Bardonecchia 34, grazie al supporto di giovani in servizio civile. Lo sportello riceverà su prenotazione all’indirizzo iscrizioni.estateragazzi@comune.torino.it.

 

Per informazioni ed iscrizioni visita il sito di Estate Ragazzi Torino

Consulta la mappa dei Centri Estivi

 

Novità

Estate Ragazzi, che nelle precedenti edizioni è stato accolto favorevolmente dalle famiglie, è inserito nella cornice di 2025 Un’estate insieme”, un sistema di attività educative, ludiche, ricreative per bambini e ragazzi, che Fondazione Compagnia di San Paolo sviluppa insieme alla Città di Torino, in collaborazione con Fondazione Ufficio Pio, Fondazione per la Scuola, Consorzio Xkè? ZeroTredici e Abbonamento Musei Piemonte.

Nel 2024 hanno partecipato alle attività 21.145 tra bambini e ragazzi, con considerevoli risultati anche per la fascia 0-3 anni (1968); 2643 nella fascia 3-6 anni. Hanno preso parte a Estate ragazzi, inoltre, anche 390 bambini con disabilità registrando un aumento di 69 unità rispetto al 2023. Le iscrizioni ai Centri Estivi di Estate Ragazzi sono state 3.946 (con un incremento di 445 rispetto all’anno precedente). 9.824 ragazzi tra i 6 e i 16 anni hanno preso parte alle iniziative promosse dagli oratori salesiani e diocesani, 3.272 minori partecipanti al progetto AGS per il Territorio e 6.552 all’Associazione NOI Torino.

Durante queste attività estive sono 11.639 i ragazzi dai 6 ai 14 anni che hanno beneficiato dell’Abbonamento Musei Junior, messo a disposizione dal palinsesto de La Bella Stagione.

 

Per quanto riguarda Estate Ragazzi saranno 3717 i posti a disposizione delle famiglie a settimana per 7 settimane complessive secondo il seguente calendario:
1 settimana (9 giugno–13 giugno) iscrizioni entro il 19/05/2025
2 settimana di centro estivo (16 giugno–20 giugno) iscrizioni entro il 26/05/2025
3 settimana (23 giugno–27 giugno) iscrizioni entro il 03/06/2025
4 settimana (30 giugno–4 luglio) iscrizioni entro il 10/06/2025
5 settimana (7 luglio–11 luglio) iscrizioni entro il 17/06/2025
6 settimana (14 luglio–18 luglio) iscrizioni entro il 25/06/2025
7 settimana (21 luglio–25 luglio) iscrizioni entro il 02/07/2025

 

Nel 2025 sono state ampliate le sedi CESM per i bambini con disabilità che necessitano di sostegno intensivo con l’attivazione di 2 nuovi servizi estivi.

 

 

 

 

Ricevi aggiornamenti sulle nostre iniziative.