Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo

Trapezio

Verso un nuovo equilibrio

Sostiene le persone nel trovare un nuovo equilibrio quando un evento destabilizzante compromette e sconvolge la quotidianità.

Stato:

Domanda aperta

CONTROLLA DI AVERE TUTTI I DOCUMENTI:

  • ISEE in corso di validità
  • Carta identità o passaporto in corso di validità

In cosa consiste il programma?

Trapezio offre sostegno se hai vissuto un evento destabilizzante (lutto, separazione, malattia, perdita del lavoro, …) che ha sconvolto la normalità della tua vita e rischia di comprometterne la quotidianità, facendoti scivolare nella povertà. Con Trapezio intraprendi un percorso che ti sostiene nella ricostruzione di una nuova stabilità e ti accompagna nella definizione e realizzazione di un progetto personale, partendo delle tue idee e capacità.

 

Quali sono i requisiti per aderire al programma? 

  • età compresa tra i 18 e i 67 anni;
  • aver vissuto un evento improvviso e destabilizzante negli ultimi 2 anni;
  • aver subito la diminuzione o l’azzeramento delle entrate economiche (redditi da lavoro, rendite, etc.) a causa di questo evento;
  • avere un ISEE ordinario in corso di validità compreso fra 5.000 e 15.000 euro;*
  • avere Cittadinanza italiana o straniera con regolare documento di soggiorno;
  • avere Residenza nella Città metropolitana di Torino;
  • non aver partecipato – e non partecipare – negli ultimi tre anni a programmi dell’Ente (escluso il programma DigitAll).

 

 

*Il requisito relativo all’ISEE varia nelle seguenti situazioni: 

  • per coloro che presentano un ISEE ordinario superiore a € 15.000: è possibile allegare un ISEE corrente compreso tra € 0,00 e € 15.000; 
  • per coloro che sono in fase di separazione è ammissibile un ISEE ordinario pre-separazione superiore a € 15.000 (fino ad un massimo di € 35.000). 
  • per gli studenti inseriti nella Convenzione tra la Fondazione Ufficio Pio e l’Università di Torino e Politecnico di Torino è ammissibile un’ISEE inferiore a € 5.000 euro.  

Ricordiamo che è possibile compilare l’ISEE in autonomia consultando il sito dell’Inps.

 

 

Oltre a rispettare questi requisiti, puoi fare domanda a Trapezio solo se:

  • Avevi un equilibrio economico che hai perso a seguito dell’evento destabilizzante.
  • Hai un’idea/progetto di vita che, se realizzato, ti permetterà di costruire un nuovo equilibrio.
  • Hai il tempo, le energie e la disponibilità necessari per metterti in gioco e lavorare sulla costruzione del tuo nuovo progetto.

 

Come funziona Trapezio?

Se la domanda viene accolta inizierai un percorso 6 incontri in cui:

  • Verrà verificata, valutata e approfondita la situazione descritta nella domanda di accesso.
  • Verrai sostenuto nella definizione del tuo progetto di riequilibrio.
  • Potrai presentare il tuo progetto alla “Commissione Trapezio” che valuterà gli obiettivi proposti, i tempi di realizzazione e le risorse necessarie.

 

Cosa ti sarà offerto?

Se il tuo progetto verrà approvato dalla Commissione, ti sarà offerto:

  • Un tutor per sostenerti nella realizzazione della tua idea/progetto con colloqui di monitoraggio e accompagnamento.
  • L’accesso a consulenze e servizi specifici.
  • Un tempo di 12, 24 o 36 mesi per la realizzazione della tua idea/progetto di vita.
  • Un sostegno economico, definito sulla base del progetto approvato.

 

 

 

 

 

 

È un evento improvviso e al di fuori del tuo controllo. Ad esempio, è un evento destabilizzante la morte di un famigliare, una malattia che altera improvvisamente e drasticamente lo stile di vita, una separazione o la perdita del lavoro.

Scopri i racconti dei protagonisti

Scopri